Jean-Antoine Houdon

Jean-Antoine Houdon;Houdon

Luogo di nascita: Versailles

Anno di nascita: 1741

Anno di morte: 1828

Biografia:

Jean-Antoine Houdon è stato uno scultore francese neoclassico, nato a Versailles nel 1741 e morto a Parigi nel 1828. È famoso per le sue buste e statue di filosofi, inventori e figure politiche dell'Illuminismo.

La sua formazione e carriera

Houdon ha studiato presso l'Académie royale de peinture et de sculpture, dove ha imparato le tecniche di scultura da René-Michel Slodtz, Jean-Baptiste Lemoyne e Jean-Baptiste Pigalle. Nel 1761, ha vinto il Prix de Rome, che gli ha permesso di studiare a Roma per quattro anni. Durante questo periodo, ha creato la sua opera più famosa, l' écorché, un modello anatomico che è stato utilizzato come guida per tutti gli artisti da allora.

I suoi lavori e opere

Le opere di Houdon includono busti e statue di personaggi famosi come Denis Diderot, Benjamin Franklin, Jean-Jacques Rousseau, Voltaire, Molière, George Washington, Thomas Jefferson, Louis XVI e Napoléon Bonaparte. La sua opera più famosa è probabilmente il busto di Washington, che ha creato nel 1785. Alcune delle sue opere più importanti includono:

I suoi legami con il Museo

Le opere di Houdon sono esposte in diversi musei, tra cui il Musée du Louvre e il Musée des Augustins. Il Musée Départemental Maurice Denis ha una collezione di opere di Houdon, tra cui il busto di Denis Diderot. Per maggiori informazioni su Jean-Antoine Houdon e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org o la pagina wikipedia Jean-Antoine Houdon. Inoltre, si può anche visitare il Musée Départemental Maurice Denis per vedere le opere di Houdon in persona.

Jean-Antoine Houdon – Opere d'arte più viste