Stile: Roco; Barocco Barocco Barocco;
Luogo di nascita: Paris
Anno di nascita: 1699
Anno di morte: 1779
Biografia:
, pittore francese del XVIII secolo, è considerato un maestro della pittura di genere e noto per le sue opere che ritraggono scene domestiche, bambini e attività quotidiane. La sua arte è caratterizzata da una composizione equilibrata, una luce soffusa e un impasto granulare.
Nato a Parigi nel 1699, Chardin era figlio di un ebanista. Ha trascorso la maggior parte della sua vita nella città, vivendo per un breve periodo a Fontainebleau. Nel 1723, ha firmato un contratto di matrimonio con Marguerite Saintard, che ha poi sposato nel 1731. Chardin ha servito come apprendista presso i pittori di storia Pierre-Jacques Cazes e Noël-Nicolas Coypel, diventando maestro dell'Accadémie de Saint-Luc nel 1724. Nel 1728, è stato ammesso all'Accadémie Royale de Peinture et de Sculpture dopo la presentazione del dipinto "Il raggio".
Le opere di Chardin sono caratterizzate da:
Le opere di Chardin si trovano in vari musei, tra cui:
Jean-Baptiste Simeon Chardin è stato un pittore francese del XVIII secolo noto per le sue opere di genere e la sua tecnica pittorica unica. Le sue opere si trovano in vari musei e collezioni, offrendo uno sguardo unico sulla vita quotidiana dell'epoca. Altre informazioni * Biografia di Jean-Baptiste Simeon Chardin su Wikioo.org * Biografia di Jean-Baptiste Simeon Chardin su Wikipedia
Wikipedia link: Click Here