Jean-Marc Nattier

Jean-Marc Nattier

Stile: Roco; Rococo;

Luogo di nascita: Paris

Anno di nascita: 1685

Anno di morte: 1766

Biografia:

Jean-Marc Nattier è stato un pittore francese nato a Parigi nel 1685 e morto nel 1766. Jean-Marc Nattier è noto per i suoi ritratti di signore della corte di Luigi XV.

La vita e l'opera

Nattier era figlio di Marc Nattier, un pittore di ritratto, e di Marie Courtois, una miniaturista. Fin da giovane, Jean-Marc Nattier si dedicò alla copia di immagini nella galleria del Luxembourg, ma rifiutò di proseguire gli studi all'Accademia francese di Roma, nonostante avesse vinto il primo premio all'Accademia di Parigi all'età di quindici anni. Nel 1715 si recò ad Amsterdam, dove dipinse i ritratti dello zar e della zarina Caterina, ma rifiutò l'offerta di andare in Russia. Jean-Marc Nattier aspirava a diventare un pittore di storia. Tra il 1715 e il 1720 si dedicò a composizioni come "La battaglia di Pultawa", che dipinse per Pietro il Grande, e "La petrificazione di Fineo e dei suoi compagni", che gli valse l'elezione all'Accademia.

  • Il crollo finanziario del 1720 causato dai progetti di Law quasi rovinò Jean-Marc Nattier, che si vide costretto a dedicarsi interamente alla pittura di ritratti, più redditizia.
  • Jean-Marc Nattier divenne il pittore delle signore della corte di Luigi XV.
  • I suoi ritratti di signore in stile allegorico, come "Marie Leczinska", sono molto famosi, poiché Jean-Marc Nattier poteva rendere belle le sue modelle senza perdere la loro somiglianza.
  • Jean-Marc Nattier morì a Parigi nel 1766.

I suoi lavori

Molti dei suoi dipinti si trovano nelle collezioni pubbliche francesi, come il Musée des Beaux-Arts de Carcassonne e il Musée Maurice Denis. Alcuni dei suoi lavori più notevoli includono "La Camargo", "Una signora della corte di Luigi XV" e "Il duca di Boufflers". Le opere di Jean-Marc Nattier sono state incise da Alphonse Leroy, Tardieu, Jean Audran e altri noti artigiani. Il Musée des Beaux-Arts de Carcassonne ospita una collezione di dipinti di Jean-Marc Nattier, tra cui "La petrificazione di Fineo e dei suoi compagni". Per scoprire di più sull'opera di Jean-Marc Nattier e acquistare stampe su tela o riproduzioni a olio, visitate il sito https://Wikioo.org. Il Musée des Beaux-Arts de Carcassonne è un museo che ospita una collezione di dipinti di Jean-Marc Nattier e altri artisti francesi. Per ulteriori informazioni, visitate il sito https://Wikioo.org/@@/A@D3APQ7.

Wikipedia link: Click Here

Jean-Marc Nattier – Opere d'arte più viste