Johann Caspar Nepomuk Scheuren

Johann Caspar Nepomuk Scheuren;Caspar Scheuren

Luogo di nascita: Aachen

Anno di nascita: 1810

Anno di morte: 1887

Biografia:

Johann Caspar Nepomuk Scheuren

è stato un pittore e illustratore tedesco, nato ad Aquisgrana nel 1810 e morto a Düsseldorf nel 1887. La sua formazione artistica iniziò nella città natale, dove il padre Aegidius Scheuren era anch'egli un artista. Successivamente, Scheuren si trasferì alla Kunstakademie Düsseldorf, dove studiò pittura da paesaggio dal 1829 al 1835.

La carriera artistica

L'artista fu influenzato dalle opere di Johann Wilhelm Schirmer e Carl Friedrich Lessing, e sviluppò uno stile allegorico che combinava paesaggi, figure e ornamentazioni in modi immaginativi. Molti dei suoi lavori furono ispirati dalle storie e leggende della regione del Reno, un genere noto come Romanticismo renano. Scheuren divenne un membro della Scuola di pittura di Düsseldorf e fu nominato professore all'Accademia nel 1855.

Opere principali

Le opere di Scheuren includono:

  • Studio di un albero, una pittura a olio che mostra la sua abilità e visione artistica.
  • Rhus typhina, una gouache su pergamena creata intorno al 1659, parte del Gottorfer Codex.
  • Il buon samaritano, un dipinto che rappresenta una scena del Nuovo Testamento.

Scheuren creò oltre 300 opere in olio, 600 acquerelli e 400 stampe. Il suo album dedicato a Schloss Stolzenfels è stato digitalizzato dalla Rheinische Landesbibliothek Koblenz. Le sue opere possono essere viste anche alla National Gallery di Berlino e al Wallraf-Richartz Museum di Colonia.

Fonti e riferimenti

Per ulteriori informazioni su Johann Caspar Nepomuk Scheuren si possono consultare le seguenti fonti:

ConclusioneJohann Caspar Nepomuk Scheuren

fu un artista tedesco di grande talento, che seppe combinare la sua formazione classica con uno stile allegorico e romantico. Le sue opere, conservate in vari musei e collezioni, sono un esempio della sua abilità e visione artistica. Per approfondire la conoscenza di questo artista si consiglia di visitare il sito Wikioo.org e di consultare le fonti citate.

Johann Caspar Nepomuk Scheuren – Opere d'arte più viste