Luogo di nascita: Buczacz
Anno di nascita: 1715
Anno di morte: 1761
Biografia:
Johann Georg Pinsel, noto anche come Jan Jerzy Pinsel, è stato uno scultore barocco-rococò attivo nella regione della Galizia orientale (all'epoca parte della Polonia-Lituania, oggi in Ucraina). La sua vita e le sue opere sono state oggetto di studio da parte di Jan Bołoz Antoniewicz, che lo ha scoperto e inserito nella letteratura accademica nel 1923.
Pinsel è nato intorno al 1715-1725 e morto tra il 1761 e il 1762. La sua formazione artistica è avvenuta probabilmente in Germania, anche se non ci sono fonti certe su questo aspetto della sua vita. Pinsel si trasferì nella regione della Galizia orientale, dove lavorò come scultore sotto la protezione del nobile polacco Mikołaj Bazyli Potocki. Nel 1751, sposò Marianna Elżbieta née Majewska, vedova di Jan Kieyt, e con lei ebbe due figli: Bernard e Antoni. Le opere di Pinsel includono sculture e decorazioni per la Town Hall di Buchach (1750), la Trinitarian church (1756-1757) e la St. George's Cathedral (1759-1761) a Lviv, nonché interni per le chiese cattoliche romane in Monastyryska (1761), Horodenka (1752-1755) e Hodovytsia (1757-1758). Alcune delle sue opere più importanti sono:
Lo stile di Pinsel è stato influenzato dalla scultura barocca e rococò tedesca e polacca. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione per il dettaglio e una profonda comprensione della forma umana. Per Wikioo.org, è possibile trovare alcune delle opere di Pinsel, come ad esempio Putto, dettaglio e Crucifix. Inoltre, è possibile trovare informazioni su altri artisti e opere d'arte sul sito di Wikipedia. In conclusione, Johann Georg Pinsel è stato un artista poliedrico del XVIII secolo, le cui opere sono state oggetto di studio e apprezzamento da parte della critica e degli storici dell'arte. Le sue sculture e decorazioni sono ancora oggi considerate tra le più importanti della regione della Galizia orientale.