Johann Gottfried Haid

Johann Gottfried Haid

Luogo di nascita: Augsburg

Anno di nascita: 1710

Anno di morte: 1776

Biografia:

Johann Gottfried Haid, nato nel 1710 e morto nel 1776, è stato un incisore tedesco noto per le sue copie in mezzotint di opere dei vecchi maestri. Il suo nipote, Johann Elias Haid, seguì le orme del nonno diventando anch'egli un incisore e prendendo il controllo della casa editrice di famiglia chiamata "J.J. Haid & Sohn".

La vita e l'opera

Haid trascorse la maggior parte della sua vita a Vienna, dove lavorò come artista all'Accademia. La sua tecnica di mezzotint gli permise di creare copie fedeli delle opere dei vecchi maestri, che furono molto apprezzate dai collezionisti e dagli artisti dell'epoca. Le sue opere sono ora conservate in vari musei e collezioni private, come la Akademie Der Bildenden Künste Wien e la Staatliche Graphische Sammlung Munich. Le tecniche di incisione utilizzate da Haid furono molto innovative per l'epoca e gli permisero di ottenere risultati di alta qualità. La mezzotint, in particolare, era una tecnica che richiedeva grande abilità e precisione, ma permetteva di ottenere effetti luminosi e ombre molto realistiche.

Le opere più famose

Tra le opere più famose di Haid ci sono le copie in mezzotint di Rembrandt Van Rijn, come il Portrait of a Seated Man e il Portrait of a Seated Woman. Queste opere sono ora conservate al Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Per maggiori informazioni su Johann Gottfried Haid e le sue opere, si può visitare il sito di Wikioo.org o la pagina wikipedia Johann Gottfried Haid. Inoltre, si possono trovare informazioni sulla Akademie Der Bildenden Künste Wien e sulla Staatliche Graphische Sammlung Munich visitando i rispettivi siti web.

Johann Gottfried Haid – Opere d'arte più viste