Luogo di nascita: Basel
Anno di nascita: 1800
Anno di morte: 1844
Biografia:
, artista, litografo e pittore svizzero, nacque a Basilea il 17 settembre 1800. Figlio di un sarto, Steinmann studiò la litografia dal 1821 con Godefroy Engelmann a Mulhouse, in Francia, e successivamente con Alois Senefelder, inventore della litografia.
Steinmann corrispondente con l'artista e incisore Friedrich Salathé. Nel 1825, firmò un contratto a Parigi con il rappresentante del governo brasiliano. È noto per le sue panoramiche vedute di città e paesaggi, tra cui una vista di Recife, capitale di Pernambuco, in Brasile. Pinacoteca do Estado de São Paulo, in Brasile, conserva alcune delle opere di Steinmann, come ad esempio Vista da Nossa Senhora da Glória e barra do Rio de Janeiro (11 x 16 cm, acquatinta), e Morro do Castelo e Praia da Ajuda (11 x 16 cm, acquatinta).
Le opere di Steinmann sono caratterizzate da una precisa rappresentazione dei paesaggi, spesso realizzati con la tecnica della litografia. Il suo stile è influenzato dalla scuola francese del XIX secolo.
Le opere di Steinmann sono conservate in diverse collezioni, tra cui:
* Johann Jacob Steinmann | Wikioo.org * Johann Jacob Steinmann – Wikipedia