Luogo di nascita: Schweidnitz
Anno di nascita: 1737
Anno di morte: 1823
Biografia:
Johann Josef Karl Henrici, noto anche come Carl Henrici, fu un pittore barocco austriaco nato a Schweidnitz, Fürstentum Schweidnitz (oggi Swidnica, Polonia) nel 1737. Morì a Bozen, South Tyrol (oggi Bolzano, Italia) nel 1823. Henrici è noto per le sue fresche, altarpieces e opere secolari di piccolo formato, in particolare le sue conversazioni molto conosciute.
Henrici fu un pittore barocco che lavorò principalmente in Austria. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione per il dettaglio e una profonda comprensione della tecnica pitturale. Tra le sue opere più conosciute ci sono La Vergine Maria, San Giovanni Battista e Il Cristo in croce. Le sue opere possono essere trovate in vari musei, tra cui il Museo di Bolzano e il Museo di Vienna.
Henrici fu influenzato dallo stile barocco dell'epoca, che si caratterizzava per una grande attenzione per la decorazione e la monumentalità. Le sue opere mostrano una profonda comprensione della tecnica pitturale e un grande senso della composizione. Tra le sue influenze ci sono Carlo Maria Innocenzo, Francesco Solimena e Giovanni Lanfranco.
Johann Josef Karl Henrici fu un pittore barocco austriaco che lavorò principalmente in Austria. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione per il dettaglio e una profonda comprensione della tecnica pitturale. Le sue opere possono essere trovate in vari musei, tra cui il Museo di Bolzano e il Museo di Vienna. Per vedere le opere di Henrici, si può visitare il sito https://Wikioo.org/@/Johann-Josef-Karl-Henrici o il sito di Wikioo.org.