Luogo di nascita: Alkmaar
Anno di nascita: 1596
Anno di morte: 1673
Biografia:
Johannes Blaeu, noto anche come Joan Blaeu, è stato un cartografo e artista olandese nato ad Alkmaar nel 1596 e morto ad Amsterdam nel 1673. Era il figlio del cartografo Willem Janszoon Blaeu e studiò legge prima di unirsi all'impresa di famiglia.
Johannes Blaeu divenne ufficialmente cartografo della Compagnia delle Indie Orientali olandese (VOC) nel 1633, dopo aver sostituito Hessel Gerritsz. La sua collaborazione con la VOC fu molto redditizia e gli permise di pubblicare il Theatrum Orbis Terrarum, sive, Atlas Novus, una delle sue opere più importanti. Quando suo padre morì nel 1638, Johannes prese il controllo dell'impresa insieme a suo fratello Cornelius Blaeu. Atlas Maior è stato uno dei lavori più significativi di Johannes Blaeu, pubblicato nel 1645 e comprendente circa 600 piatti. L'edizione olandese contava solo 9 volumi, mentre quella francese ne includeva 12.
Le opere di Johannes Blaeu includono:
Johannes Blaeu è anche noto per la sua collaborazione con il Museo Stedelijk di Amsterdam, dove sono conservate molte delle sue opere. Il museo ospita una vasta collezione di carte e atlanti, tra cui il Theatrum Orbis Terrarum, sive, Atlas Novus.
Per ulteriori informazioni su Johannes Blaeu e le sue opere, si possono visitare i seguenti link:
Inoltre, il Museo Meermanno-Westreenianum di L'Aia ospita una vasta collezione di opere di Johannes Blaeu e altri artisti olandesi. Il museo è dedicato all'arte del libro e alla storia della cartografia. Johannes Blaeu è sepolto nella Westerkerk di Amsterdam, dove riposa insieme ad altri artisti e intellettuali dell'epoca. La sua eredità come cartografo e artista continua a essere apprezzata e studiata ancora oggi.