Stile: Neoclassicismo;
Luogo di nascita: Kingston
Anno di nascita: 1775
Anno di morte: 1852
Biografia:
John Vanderlyn, pittore neoclassicista americano, nato il 15 ottobre 1775 a Kingston, New York, e morto il 23 settembre 1852. Vanderlyn era il nipote del pittore di ritratti coloniali Pieter Vanderlyn.
Vanderlyn iniziò la sua carriera come apprendista presso un venditore di stampe a New York. Successivamente, fu istruito nell'arte da Archibald Robinson, un artista scozzese che in seguito divenne uno dei direttori dell'Accademia americana delle belle arti. Vanderlyn trascorse del tempo nello studio di Gilbert Stuart e copiò alcuni dei suoi ritratti, tra cui uno di Aaron Burr.
Vanderlyn fu un protégé di Aaron Burr, che lo mandò a Parigi nel 1796 per studiare per cinque anni. Tornato negli Stati Uniti nel 1801, Vanderlyn dipinse ritratti di Burr e di sua figlia. Nel 1802 dipinse due vedute delle cascate del Niagara, che furono incise e pubblicate a Londra nel 1804. Vanderlyn tornò a Parigi nel 1803 e visitò l'Inghilterra nel 1805, dove dipinse "La morte di Jane McCrea" per Joel Barlow. Opere principali:
Vanderlyn fu il primo americano a studiare in Francia invece che in Inghilterra, e ad acquisire un'educazione artistica accurata. Il suo stile fu più accademico rispetto ai suoi contemporanei, ma le sue opere furono considerate prive di fascino secondo l'Enciclopedia Britannica del 1911. Collezioni:
Per ulteriori informazioni su John Vanderlyn e le sue opere, si può visitare il sito Wikioo.org. Inoltre, è possibile trovare informazioni sulla sua vita e opere anche su Wikipedia.
Wikipedia link: Click Here