Luogo di nascita: London
Anno di nascita: 1751
Anno di morte: 1793
Biografia:
John Webber, artista britannico, nato a Londra nel 1751 e morto nel 1793, è stato un pittore noto per le sue immagini dell'Australasia, delle Hawaii e dell'Alaska. La sua vita è stata caratterizzata da una serie di viaggi e avventure, che lo hanno portato a diventare uno degli artisti più importanti del suo tempo.
John Webber nacque a Londra nel 1751, figlio di Abraham Wäber, un scultore svizzero che si era trasferito in Inghilterra. La sua formazione artistica avvenne presso l'Accademia delle Belle Arti di Parigi, dove studiò pittura e disegno. Dopo aver completato gli studi, Webber divenne un pittore a tutti gli effetti, esponendo le sue opere alla Royal Academy di Londra.
Nel 1776, John Webber partecipò al terzo viaggio di scoperta del Captain Cook nel Pacifico. Durante questo viaggio, realizzò una serie di disegni e acquerelli che ritraevano le scene e i paesaggi che vide. Le sue opere più famose includono "A Man of Van Diemen's Land", "A Woman of Van Diemen's Land" e "The Death of Captain Cook". Queste opere sono state esposte in varie musei, tra cui il Museum of New Zealand Te Papa Tongarewa e il National Maritime Museum di Londra.
Su Captain Cook, è possibile trovare una vasta collezione delle opere di John Webber, tra cui "Kealakekua Bay and the Village Kowroaa" e "Ship Cove, Queen Charlotte Sound". Queste opere sono state realizzate con tecniche diverse, come l'acquerello e la pittura, e offrono una visione unica della storia dell'arte. Inoltre, su Wikioo.org è possibile trovare informazioni sulla vita e le opere di altri artisti famosi, come "A Man of Van Diemen's Land" e "A Woman of Van Diemen's Land".
John Webber è stato un artista britannico che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte. Le sue opere, realizzate con tecniche diverse e con una visione unica, offrono una visione della storia dell'arte che è ancora oggi apprezzata. Su Wikioo.org, è possibile trovare una vasta collezione delle opere di John Webber e di altri artisti famosi, e scoprire la storia dell'arte in modo nuovo e interessante.