Stile: Costruttivismo; Espressione; Arte Astratta;
Luogo di nascita: Bottrop
Anno di nascita: 1888
Anno di morte: 1976
Biografia:
, artista e educatore tedesco-americano, è stato una figura chiave nella formazione della base di alcuni dei più influenti programmi d'arte del XX secolo. Nato il 19 marzo 1888 a Bottrop, in Germania, Albers ha lavorato come insegnante di scuola dal 1908 al 1913 e successivamente si è formato come insegnante d'arte presso la Königliche Kunstschule di Berlino.
Albers iniziò la sua carriera artistica come stampatore a Essen, lavorando alla Kunstgewerbschule dal 1916 al 1919. La sua prima commissione pubblica fu per una finestra di vetro colorato per una chiesa ad Essen nel 1918. Nel 1919 si trasferì a Monaco, in Germania, per studiare presso la Königliche Bayerische Akademie der Bildenden Kunst, dove fu allievo di Max Doerner e Franz Stuck.
Nel 1920 Albers si iscrisse come studente nel corso preliminare (Vorkurs) di Johannes Itten presso la Weimar Bauhaus. Nonostante avesse studiato pittura, fu come creatore di vetro colorato che Albers si unì al corpo docente del Bauhaus nel 1922. Il direttore e fondatore del Bauhaus, Walter Gropius, gli chiese di insegnare nel corso preliminare 'Werklehre' del dipartimento di design per introdurre i nuovi arrivati ai principi dell'artigianato.
Nel 1925 Albers fu promosso a professore, l'anno in cui il Bauhaus si trasferì a Dessau. Durante questo periodo, lavorò nel campo del design di mobili e vetro. Nel 1933, con la chiusura del Bauhaus per pressione nazista, gli artisti si dispersero, lasciando il paese. Albers emigrò negli Stati Uniti, dove divenne capo di una nuova scuola d'arte, il Black Mountain College, nel North Carolina.
Tra le opere più famose di Albers ci sono le centinaia di pitture e stampe che compongono la serie Homage to the Square, iniziata nel 1949. Questa serie esplora le interazioni cromatiche con quadrati annidati, spesso dipingendo su Masonite con colori ad olio.
, Collezione Mestrovich, e Galeria Cooper sono esempi di musei che ospitano opere d'arte, ma non sono direttamente correlate alla biografia di Josef Albers.
Wikipedia link: Click Here