Josep Capuz I Mamano

Josep Capuz I Mamano;José Capuz;Jose Capuz

Luogo di nascita: Valencia

Anno di nascita: 1884

Anno di morte: 1964

Biografia:

Josep Capuz I Mamano, scultore spagnolo, nato il 29 agosto 1884 a Valencia, Spagna, e morto il 9 marzo 1964 a Madrid, Spagna. Era figlio di una famiglia italiana di scultori e iniziò la sua formazione artistica sotto la guida del padre e dello zio alla Real Academia de Bellas Artes de San Carlos di Valencia.

Formazione e carriera

Nel 1904, si trasferì alla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando di Madrid, dove lavorò nel laboratorio del noto scultore religioso Félix Granda. Grazie a una borsa di studio, poté viaggiare a Roma, dove incontrò José Nogué Massó, che gli fece un ritratto nel 1910. Questo ritratto è ora conservato al Museo Provincial de Jaén e appartiene alla Junta de Andalucía.

Opere e riconoscimenti

Dagli anni '20, Capuz guadagnò un significativo riconoscimento all'interno dei circoli artistici spagnoli, bilanciando il suo lavoro creativo con l'insegnamento alla Escuela de Arte. Fu membro della Real Academia de Bellas Artes de San Fernando e ricevette la Gran Cruz de la Orden Civil de Alfonso X el Sabio nel 1959.

Importante

: Josep Capuz I Mamano è stato un artista importante nella storia dell'arte spagnola, con opere che sono state esposte in vari musei e collezioni. La sua biografia è un esempio di come l'arte possa essere una forma di espressione e di comunicazione. Per ulteriori informazioni su Josep Capuz I Mamano e le sue opere, si consiglia di visitare il sito web https://Wikioo.org/@/Josep-Capuz-I-Mamano. Per una panoramica più ampia sull'arte spagnola, si consiglia di consultare la sezione Artist del sito web https://Wikioo.org/.

Josep Capuz I Mamano – Opere d'arte più viste