Luogo di nascita: Damvillers
Anno di nascita: 1848
Anno di morte: 1884
Biografia:
Il pittore francese Jules Bastien-Lepage è stato un artista importante del movimento naturalistico, strettamente legato all'inizio del Naturalismo, uno stile artistico che è emerso dal tardo periodo del Realismo e ha aperto la strada per lo sviluppo dell'Impressionismo. Le sue opere en plein air, che rappresentano la vita dei contadini nella campagna, hanno avuto un'influenza significativa su molti artisti internazionali, tra cui George Clausen in Inghilterra e Tom Roberts in Australia.
è nato il 1 novembre 1848 a Damvillers, Meuse, e ha trascorso la sua infanzia in quel villaggio. Il padre di Bastien-Lepage coltivava viti in una vigna per produrre vino. La sua formazione artistica è stata influenzata dal movimento Realista, che si era sviluppato come reazione al Romanticismo e all'arte accademica del XIX secolo. Le Opere di Jules Bastien-Lepage sono caratterizzate da una rappresentazione realistica della vita quotidiana, con un'enfasi sulla rappresentazione della natura e della luce. Le sue opere più famose includono "Joan of Arc", che è attualmente conservata al Metropolitan Museum di New York.
Il movimento Naturalistico, a cui Jules Bastien-Lepage apparteneva, era una reazione al Romanticismo e all'arte accademica del XIX secolo. Questo movimento si è sviluppato come una forma di arte che rappresenta la realtà in modo più oggettivo e meno soggettivo rispetto ai precedenti stili artistici.
sono state influenzate dal movimento Realista e hanno avuto un impatto significativo sull'evoluzione dell'arte nel XIX secolo. Le sue opere più famose includono "Joan of Arc", che è attualmente conservata al Metropolitan Museum di New York. Per ulteriori informazioni su Jules Bastien-Lepage e le sue opere, si consiglia di visitare il sito web https://Wikioo.org/@/Jules-Bastien-Lepage. Per una panoramica più generale sul movimento Naturalistico e sull'evoluzione dell'arte nel XIX secolo, si consiglia di visitare il sito web https://en.wikipedia.org/wiki/Symbolist_painting.