Luogo di nascita: Hadamar
Anno di nascita: 1851
Anno di morte: 1913
Biografia:
Karl Wilhelm Diefenbach è stato un pittore e riformatore sociale tedesco, nato il 21 febbraio 1851 a Hadamar, in Germania. È considerato uno dei più importanti precursori delle idee di Lebensreform (riforma della vita), un movimento che criticava l'industrializzazione, il materialismo e l'urbanizzazione, e aspirava a un ritorno alla natura.
Diefenbach nacque in una famiglia di artisti e ricevette le prime lezioni di pittura da suo padre. Studiò poi all'Accademia di Belle Arti di Monaco e fu influenzato dagli artisti Arnold Böcklin e Franz von Stuck. La sua carriera artistica fu interrotta a causa di una febbre tifoidea che lo lasciò con il braccio destro paralizzato, ma imparò a dipingere con la mano sinistra. Diefenbach divenne un apostolo della vita naturale e si interessò alle idee di riforma sociale. Sposò Magdalena Atzinger e insieme fondarono una comune rurale chiamata Himmelhof, che divenne un modello per la colonia di riforma Monte Verità, fondata dal suo allievo Gustav Gräser.
Diefenbach fu un pittore indipendente e rappresentante del simbolismo. Le sue opere includono:
è considerato il "padre delle alternative" e uno dei più importanti sostenitori del movimento Lebensreform. La sua vita e le sue opere sono un esempio di come l'arte possa essere un mezzo per promuovere la riforma sociale e il ritorno alla natura. Per maggiori informazioni su Karl Wilhelm Diefenbach e le sue opere, si può visitare il sito Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte e informazioni sugli artisti. Inoltre, la pagina Wikipedia dedicata a Karl Wilhelm Diefenbach fornisce una dettagliata biografia e informazioni sulle sue opere.