Luogo di nascita: Nathdwara
Anno di nascita: 1891
Anno di morte: 1970
Biografia:
, artista indiano nato nel 1891 a Nathdwara, in India, e deceduto nel 1970. Era un pittore, fotografo di studio e collagista specializzato in uno stile di ritratto chiamato Manorath, creato per i pellegrini che visitavano il tempio di Nathdwara come memento della loro adorazione dell'icona del giovane Krishna.
Le opere di Khubiram Gopilal sono conosciute per la loro unicità e stile, che riflettono la cultura e la spiritualità indiana. Tra le sue opere più famose si trova la versione del ritratto di Signore Shiva, realizzato nel 1930, e una grande pichwai che rappresenta Maha Daan Leela o il "festival della decima" a Nathdwara.
Le opere di Khubiram Gopilal sono parte della collezione del Museum of Art - Photography a Bangalore, in India. Questa collezione offre un'idea approfondita dello stile e dell'influenza dell'artista nella scena artistica indiana. Importante: Le opere di Khubiram Gopilal sono anche parte della collezione di Wikioo.org, una piattaforma online che offre una vasta gamma di opere d'arte e informazioni sugli artisti. [https://Wikioo.org/@/Khubiram-Gopilal](https://Wikioo.org/@/Khubiram-Gopilat)
è stato un artista indiano con un'influenza significativa nella scena artistica indiana. Le sue opere, come Manorath painting e The Goddess Kali above Triveni Sangam, riflettono la sua abilità nel catturare la spiritualità e la cultura indiana. La sua collezione è parte integrante della storia dell'arte indiana e continua ad essere ammirata da tutto il mondo.
, un artista indiano che continua ad ispirare con la sua arte.