Kim Jeong-Hui

Kim Jeong-Hui;Jeonghee Kim

Luogo di nascita: Gyeongju

Anno di nascita: 1786

Anno di morte: 1856

Biografia:

Jeonghee Kim, conosciuto anche come Kim Jeong-hui, è stato un celebre praticante di calligrafia, epigrafo e studioso del periodo Joseon successivo della Corea. Fu membro del clan Gyeongju Kim e usò vari nomi d'arte, tra cui Wandang, Chusa, Yedang, Siam, Gwapa e Nogwa. Kim è particolarmente celebrato per aver trasformato l'epigrafia coreana e per aver creato lo stile di scrittura 'Chusa-che' ispirato al suo studio di epitaffi antichi coreani e cinesi. I suoi dipinti di inchiostro, soprattutto di orchidee, sono ugualmente ammirati. Kim apparteneva alla scuola Silhak (Practical Learning) ed era legata alla regina Jeongsun, la seconda moglie del re Yeongjo. Era anche un cugino di Namyeon-gun Yi Gu e un insegnante di Heungseon Daewongun, padre di Gojong e un noto calligrafo.

Kim Jeong-Hui – Opere d'arte più viste