Kiyoshi Kobayakawa

小早川 清;Kiyoshi Kobayakawa

Luogo di nascita: Fukuoka

Anno di nascita: 1899

Anno di morte: 1948

Biografia:

Kiyoshi Kobayakawa era un artista e pittore giapponese nato a Fukuoka, Giappone nel 1899 e morto a Tokyo nel 1948. Faceva parte del movimento artistico Shin-hanga, che rivitalizzò l'arte tradizionale ukiyo-e dei periodi Edo e Meiji. Kobayakawa studiò sotto la guida dell'artista Nihonga Kaburagi Kiyokata intorno ai 20 anni. Le sue opere sono caratterizzate dall'utilizzo di elementi occidentali come l'impressione della luce e l'espressione di umori individuali, mantenendo temi tradizionali come paesaggi, luoghi famosi, donne belle, attori kabuki e uccelli e fiori.

Il movimento Shin-hanga

Il movimento Shin-hanga fu un movimento artistico che emerse nel Giappone del primo '900 durante i periodi Taishō e Shōwa. Rivitalizzò l'arte tradizionale ukiyo-e, che aveva le sue radici nei periodi Edo e Meiji (17-19 secolo). Il movimento Shin-hanga mantenne il sistema collaborativo dell'ukiyo-e, dove l'artista, l'incisore, il tipografo e l'editore lavoravano insieme.

  • Watanabe Shozaburo, un editore, iniziò e nutrì il movimento intorno al 1915. Approfittò di artisti europei residenti a Tokyo per produrre stampe di legno ispirate all'Impressionismo europeo.
  • Il movimento Shin-hanga mantenne i temi tradizionali, come paesaggi, luoghi famosi, donne belle, attori kabuki e uccelli e fiori.
  • Il movimento Shin-hanga fu caratterizzato dall'uso di elementi occidentali come l'impressione della luce e l'espressione di umori individuali.

Le opere di Kiyoshi Kobayakawa

Le opere di Kiyoshi Kobayakawa sono caratterizzate dall'utilizzo di elementi occidentali come l'impressione della luce e l'espressione di umori individuali, mantenendo temi tradizionali come paesaggi, luoghi famosi, donne belle, attori kabuki e uccelli e fiori. Kobayakawa studiò sotto la guida dell'artista Kaburagi Kiyokata intorno ai 20 anni. Le opere di Kiyoshi Kobayakawa sono un esempio di come l'arte giapponese possa essere influenzata dall'Occidente senza perdere la sua identità culturale. Il suo stile unico e la sua abilità nel combinare elementi tradizionali e moderni lo rendono uno degli artisti più interessanti del movimento Shin-hanga. Per ulteriori informazioni sulle opere di Kiyoshi Kobayakawa, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Kiyoshi-Kobayakawa. Per approfondire la conoscenza del movimento Shin-hanga, si consiglia di visitare il link https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3CQYP.

Kiyoshi Kobayakawa – Opere d'arte più viste