Kobayashi Mango

Kobayashi Mango;Mango Kobayashi

Luogo di nascita: Kagawa-Ken

Anno di nascita: 1870

Anno di morte: 1947

Biografia:

Kobayashi Mango, pittore giapponese nato nel 1870 a Kagawa-ken, Giappone, è stato un artista importante del movimento yōga, o stile di pittura occidentale. Era membro della Hakuba-kai, o "Società del Cavallo Bianco", un'associazione fluida di pratici giapponesi di yōga.

Carriera artistica

Kobayashi Mango è noto per le sue opere paesaggistiche in stile occidentale e ha partecipato all'esposizione Bunten, dove ha vinto il terzo premio per la sua opera "Perduto nei pensieri" nel 1907. La sua carriera artistica è stata influenzata dal movimento Nihonga, che si concentra sull'uso di pigmenti minerali e materiali organici su seta o carta.

Il movimento Nihonga

Il movimento Nihonga, Nihonga, è un tipo di pittura giapponese che utilizza pigmenti minerali e materiali organici su seta o carta. È emerso durante il periodo Meiji (1868-1912) come risposta alla crescita della pittura occidentale, conosciuta come yōga. Il termine "Nihonga" si traduce letteralmente come "immagini del Giappone", sottolineando la sua connessione alle forme d'arte tradizionali giapponesi.

  • Il movimento Nihonga ha subito molte fasi di sviluppo dal periodo Meiji.
  • L'emergere di organizzazioni e mostre d'arte ha permesso agli artisti di influenzarsi a vicenda, portando alla fusione delle scuole precedenti e all'integrazione di tecniche di pittura occidentale come la prospettiva e l'ombreggiatura.
  • Questo sincretismo ha reso sempre più difficile tracciare una distinzione netta tra Nihonga e yōga, sia in termini di tecniche che di materiali.

Altri artisti giapponesi

Kobayashi Mango non è l'unico artista giapponese a lavorare nello stile yōga. Altri noti pittori includono Uemura Shōen, Kazuo Shiraga e Kobayashi Eitaku. Questi artisti hanno contribuito a plasmare il movimento yōga e Nihonga, influenzando la storia dell'arte giapponese. Conclusione Kobayashi Mango è stato un artista importante del movimento yōga e Nihonga. La sua carriera artistica è stata segnata dalla partecipazione all'esposizione Bunten e dalla creazione di opere paesaggistiche in stile occidentale. Il suo lavoro continua ad essere apprezzato oggi, insieme a quello di altri noti pittori giapponesi come Uemura Shōen, Kazuo Shiraga e Kobayashi Eitaku. Per ulteriori informazioni sul movimento Nihonga e sugli artisti associati, si può visitare il sito Wikioo.org, che offre una vasta gamma di opere d'arte e informazioni sugli artisti. Inoltre, è possibile consultare la pagina Nihonga su Wikipedia per approfondire la storia e le tecniche del movimento Nihonga.

Kobayashi Mango – Opere d'arte più viste