Kolozhi Cheerambathur Sankara Paniker

Kolozhi Cheerambathur Sankara Paniker;K.C.S. Paniker

Luogo di nascita: Coimbatore

Anno di nascita: 1911

Anno di morte: 1977

Biografia:

**Biografia di Kolozhi Cheerambathur Sankara Paniker, pittore indiano (1911-1977)** Kolozhi Cheerambathur Sankara Paniker, pittore indiano nato nel 1911 a Coimbatore, India, e deceduto nel 1977. Paniker è stato un artista rappresentativo della scena artistica indiana degli anni '60, quando l'arte indiana era fortemente influenzata dalla pittura occidentale.

La sua arte

Paniker interpretava la conoscenza metafisica e spirituale dell'India in maniera unica, creando opere che rappresentavano la profonda spiritualità del suo paese. La sua pittura è caratterizzata da temi astratti e metafisici, spesso esprimendo la connessione tra l'essenza umana e l'universo. Kolozhi Cheerambathur Sankara Paniker ricevette nel 1976 il più alto riconoscimento della Lalit Kala Akademi, la Fellow of the Lalit Kala Akademi per il suo contributo alla vita.

Opere significative

* Untitled (1965) - Una delle opere più rappresentative di Paniker, che esprime la sua visione della connessione tra l'essenza umana e l'universo. * Motive of Space and Form - A New Jersey Village (Montville) (1923) - Un esempio di pittura astratta, che rappresenta la connessione tra forma e spazio.

Collezioni e Musei

* La Vera Bluemner Kouba Collection presso il National Gallery of Modern Art, India - Una collezione significativa di arte moderna e contemporanea. * Il Museum National Gallery of Modern Art (India) - Un'istituzione importante per la promozione dell'arte moderna in India.

Importante:

Tutte le informazioni sono basate sui dati disponibili su Wikioo.org e potrebbero essere soggette a variazioni.

Kolozhi Cheerambathur Sankara Paniker – Opere d'arte più viste