Luogo di nascita: Hiroshima
Anno di nascita: 1890
Anno di morte: 1963
Biografia:
Konishi Motosuke, noto anche come Konishi Mosuke, è stato un artista giapponese nato a Hiroshima nel 1890 e morto nel 1963. Era un maestro della tecnica chinkin, che consiste nell'incisione e nell'inserimento di foglie d'oro e d'argento su lacquerware.
Konishi Motosuke è famoso per la sua serie di nove coppe da sake e piedestalli con disegni di vecchie storie in chinkin, creati nel 1876. Le sue opere sono molto apprezzate per la loro eleganza e raffinatezza e fanno parte delle collezioni di diversi musei del mondo. La sua tecnica chinkin è considerata una delle più importanti nella storia dell'arte giapponese. La tecnica chinkin consiste nell'applicazione di foglie d'oro e d'argento su superfici di lacca, creando disegni e motivi intricati. Questa tecnica richiede una grande abilità e precisione, poiché i dettagli devono essere eseguiti con estrema cura per ottenere un risultato soddisfacente.
I lavori di Konishi Motosuke sono considerati alcuni dei più importanti nella storia dell'arte giapponese. La sua serie di coppe da sake e piedestalli con disegni di vecchie storie in chinkin è un esempio della sua abilità e creatività. La sua influenza si può vedere anche nelle opere di altri artisti, come il Tani Bunchō, che ha creato la Palace Landscape, conservata al Museum of Fine Arts. Per maggiori informazioni su Konishi Motosuke e sulla sua arte, si può visitare il sito https://Wikioo.org/@/Konishi-Motosuke. Inoltre, è possibile trovare opere d'arte di altri artisti giapponesi come Seikuro Koshikimi e Torii Kiyonaga sul sito https://Wikioo.org.