Luogo di nascita: Pyeongannamdo
Anno di nascita: 1916
Anno di morte: 1956
Biografia:
, artista sudcoreano, nato a Pyeongannamdo nel 1916 e deceduto a Seoul nel 1956, è noto per le sue opere pittoriche, in particolare per il dipinto White Ox. La sua vita e la sua arte sono segnati da un'evoluzione artistica che riflette la storia della Corea del XX secolo.
Lee, Jung-Seob si è formato in un'epoca di grande cambiamento per l'arte coreana. La sua pittura, spesso caratterizzata da temi tradizionali coreani, mostra una profonda sensibilità verso la natura e la cultura della Corea. Le opere di Lee sono state esposte in varie mostre durante la sua vita, tra cui Two Boys and Deer, che si trova al National Museum of Korea (Seoul, Sud Corea).
Lee, Jung-Seob è stato influenzato dalle tendenze artistiche del suo tempo, ma ha mantenuto uno stile unico che riflette la sua visione artistica. Il suo lavoro è caratterizzato da temi di speranza e rinnovamento, nonostante le difficoltà della Corea durante quel periodo.
La morte di Lee, Jung-Seob nel 1956 ha lasciato un vuoto nella scena artistica coreana. Tuttavia, il suo lavoro continua ad essere apprezzato e studiato da amanti dell'arte di tutto il mondo. Le sue opere sono un ricordo della sua dedizione all'arte e alla cultura coreana.