Lodovico Mazzolino

Lodovico Mazzolino;Ludovico Mazzolino

Luogo di nascita: Ferrera

Anno di nascita: 1480

Anno di morte: 1528

Biografia:

Lodovico Mazzolino

, noto anche come Mazzolini da Ferrara, Lodovico Ferraresa e Il Ferrarese, è stato un pittore italiano del Rinascimento attivo a Ferrara e Bologna. Nato e morto a Ferrara, sembra aver studiato sotto la guida di Lorenzo Costa, che formò anche Dosso Dossi e Cosimo Tura, e fu influenzato da Ercole Roberti.

La vita e l'opera

Nel 1521, Mazzolino sposò Giovanna, figlia del pittore veneziano Bartolomeo Vacchi. Gran parte della sua opera è stata commissionata dal duca Ercole I d'Este di Ferrara. Mazzolino fu influenzato da Il Garofalo e Boccaccino. È noto per le sue opere devote, in uno stile un po' regressivo o primitivo, rispetto al classicismo moderno emergente all'epoca.

Opere significative

Musei e Collezioni

Le opere di Mazzolino sono conservate in diverse collezioni, tra cui la Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia (Galleria Nazionale dell'Umbria, Perugia Italy) e la Collezione Bonello a Malta (La Collezione Bonello (Malta)). Nota: La data esatta della morte di Mazzolino non è nota, ma si ritiene che sia morto durante una epidemia di peste che devastò la regione.

Wikipedia link: Click Here

Lodovico Mazzolino – Opere d'arte più viste