Anno di nascita: 1736
Anno di morte: 1776
Biografia:
Lorenzo Baldissera Tiepolo è stato un pittore e incisore italiano della Repubblica di Venezia, figlio di Giambattista Tiepolo e fratello di Giandomenico Tiepolo.
Iniziò precocemente la sua attività e a soli 15 anni accompagnò il padre e il fratello a Würzburg chiamati dal Principe Vescovo Carlo Filippo di Greiffenklau per la decorazione del suo palazzo. A questo periodo appartengono una serie di disegni definitivamente a lui attribuiti.
Al rientro a Venezia firmò diversi ritratti fra cui uno di dama (pastello) datato 1757 ora conservato a Ca' Rezzonico, e al soggiorno veneziano, che durerà appena cinque anni, viene anche ascritta una breve attività incisoria volta a replicare le opere paterne che con la sua "connotazione realistica però fa pensare al successivo momento spagnolo".
Nel 1761 risulta inserito in una confraternita di pittori veneziani, "la Fraglia". Nel 1762 abbandonò definitivamente Venezia per Madrid, dove aiutò il padre nella realizzazione degli affreschi per Carlo III; nel 1768 dipinse un soffitto della reggia e un ritratto della famiglia reale. Dopo la morte del padre (1770), ottenne dalla casa reale di Spagna una piccola pensione annua, con la quale vivrà per il resto della sua vita.
Della sua attività incisoria rimangono nove acqueforti.
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here