Lorenzo Di Bartolomeo Salimbeni

Lorenzo Di Bartolomeo Salimbeni;Lorenzo Salimbeni

Luogo di nascita: San Severino Marche

Anno di nascita: 1374

Anno di morte: 1418

Biografia:

Lorenzo Salimbeni è un pittore italiano nato a San Severino Marche nel 1374 e morto intorno al 1418. Lui e suo fratello Jacopo Salimbeni erano pittori attivi nel tardo periodo gotico, principalmente nella regione Marche d'Italia. Le opere di Lorenzo sono caratterizzate dall'uso di colori vivaci, modelli intricati e da una miscela di elementi tradizionali gotici ed emergenti del Rinascimento. Tra le sue opere spiccano la pittura trittico della pala d'altare del Matrimonio Mistico di Santa Caterina nel 1400, e gli affreschi dell'Abbazia di San Lorenzo a Doliolo, della Chiesa di San Domenico e dell'antica Cattedrale di Santa Maria della Pieve a San Severino. Lo stile di Lorenzo ha influenzato altri pittori della regione, tra cui Niccolò Di Liberatore, noto anche come ‘L’Alunno’.

Lorenzo Di Bartolomeo Salimbeni – Opere d'arte più viste