Stile: Precoce Rinascimento;
Luogo di nascita: Siena
Anno di nascita: 1370
Anno di morte: 1425
Biografia:
Lorenzo Monaco, nato Piero di Giovanni, è stato un pittore italiano del tardo gotico-primascimento. È nato a Siena intorno al 1370 e poco si conosce della sua giovinezza, se non che fu apprendista a Firenze. Fu influenzato da Giotto e dai suoi seguaci Spinello Aretino e Agnolo Gaddi.
Nel 1390 Lorenzo Monaco si unì al monastero camaldolese di Santa Maria degli Angeli, dove fu conosciuto come Lorenzo Monaco. Negli anni '90 eseguì tre pannelli per la Biblioteca Laurenziana del suo convento. A partire dal 1404 le sue opere mostrano l'influenza dell'Internazionale gotico, delle prime opere di Lorenzo Ghiberti e di Gherardo Starnina. Di questo periodo è la Pietà nella Galleria dell'Accademia a Firenze. Le opere di Lorenzo Monaco sono spesso su fondo dorato e mostrano un valore spirituale, senza elementi profani. Nel 1414 dipinse la Coronazione della Vergine (ora agli Uffizi), caratterizzata da un gran numero di santi e colori brillanti.
Lo stile di Lorenzo Monaco è stato influenzato dalle opere di Giotto e dai suoi seguaci. Le sue opere sono state commissionate per la Biblioteca Laurenziana e per la Galleria dell'Accademia. Lorenzo Monaco non accettò le innovazioni del primo Rinascimento introdotte da artisti come Masaccio e Brunelleschi.
Le opere di Lorenzo Monaco possono essere viste su Wikioo.org e sulla pagina dedicata a Lorenzo Monaco. Per ulteriori informazioni si può consultare la pagina di Wikipedia dedicata all'artista.
Wikipedia link: Click Here