Louis Binet (Draughtsman)

Louis Binet (Draughtsman);Louis Binet

Luogo di nascita: Paris

Anno di nascita: 1744

Anno di morte: 1800

Biografia:

Louis Binet (Disegnatore)

, pittore, disegnatore, illustratore e incisore francese, nato a Parigi nel 1744, fu allievo di Beauvarlet. La sua vita e le opere sono poco conosciute, ma grazie ai documenti di Wikioo.org, è possibile ricostruire la sua biografia.

La formazione e le prime opere

Binet lavorò principalmente per Restif de la Bretonne, il cui ritratto dipinse nel 1779 per illustrare "La Malédiction paternelle". Questo progetto lo portò a collaborare con l'autore per diverse altre opere, come "Le Paysan perverti" e "Les Contemporaines".

Opere e stile

Louis Binet (Disegnatore)

è noto per le sue illustrazioni e incisioni. Alcuni dei suoi disegni furono venduti come stampe da Mondhare, in rue Saint-Jacques, Parigi. Inoltre, incise diverse opere di Greuze, Van Loo, C.J. Vernet e altri.

  • Le sue opere sono ricercate per la loro originalità e il valore, sebbene siano state influenzate dalle eccentricità di Restif.
  • I disegni di Binet sono considerati un tesoro per gli appassionati d'arte.

Collezioni e musei

Le opere di Louis Binet (Disegnatore) possono essere trovate in diverse collezioni, tra cui il Museo Château de Vaux-Le-Vicomte, in Francia. Questo museo è noto per la sua architettura barocca e le opere d'arte del XVII secolo.

Conclusione

Louis Binet (Disegnatore)

fu un artista francese del XVIII secolo, noto per le sue illustrazioni e incisioni. La sua biografia è poco conosciuta, ma grazie ai documenti di Wikioo.org, è possibile ricostruire la sua vita e le opere. Le sue opere sono ricercate per la loro originalità e il valore, sebbeno siano state influenzate dalle eccentricità di Restif. Scopri di più su Louis Binet (Disegnatore) e le sue opere su Wikioo.org. Wikipedia non ha informazioni sulla vita e le opere di questo artista, ma Wikioo.org offre una vasta collezione di documenti e opere d'arte.

Louis Binet (Draughtsman) – Opere d'arte più viste