Luogo di nascita: Paris
Anno di nascita: 1736
Anno di morte: 1793
Biografia:
Louis-Marin Bonnet, pittore francese nato a Parigi il 20 gennaio 1736 e morto nella stessa città il 24 maggio 1793. Louis-Marin Bonnet fu allievo di François Boucher e vinse il Prix de Rome nel 1765 per la pittura. Studiò presso l'Accademia francese a Roma dal 1766 al 1770.
Dopo il suo ritorno in Francia, divenne membro dell'Accademia reale di pittura e scultura nel 1773. Bonnet è noto per le sue opere mitologiche e allegoriche, nonché per i suoi ritratti. Espose regolarmente al Salone dal 1765 fino alla sua morte. Il suo lavoro è caratterizzato dalla sua eleganza, grazia e raffinato senso del colore.
Le opere di Louis-Marin Bonnet sono state influenzate dallo stile di François Boucher e dell'Accademia francese. Il suo lavoro è caratterizzato da una grande attenzione per i dettagli e un uso sapiente della luce e del colore. Tra le sue opere più note si possono citare:
Le opere di Louis-Marin Bonnet sono conservate in diversi musei e collezioni, tra cui:
Louis-Marin Bonnet fu un artista francese importante del XVIII secolo, noto per le sue opere mitologiche e allegoriche, nonché per i suoi ritratti. Il suo lavoro è caratterizzato dalla sua eleganza, grazia e raffinato senso del colore. Le sue opere sono conservate in diversi musei e collezioni, tra cui il Musée du Louvre e la collezione di Wikioo.org. Per maggiori informazioni sulle opere di Louis-Marin Bonnet si può visitare il sito Wikioo.org.