Luca Casanobrio Or Luca Di Ca Zenobri

Luca Casanobrio Or Luca Di Ca Zenobri;Luca Carlevarijs

Luogo di nascita: Udine

Anno di nascita: 1663

Anno di morte: 1730

Biografia:

Luca Casanobrio, noto anche come Luca Carlevarijs, è stato un pittore ed incisore italiano, nato il 20 gennaio 1663 e morto il 12 febbraio 1730. Ha lavorato principalmente a Venezia, dove ha sviluppato il genere delle città (vedute) di Venezia, che in seguito è stato ampiamente seguito da artisti come Canaletto e Francesco Guardi.

Carriera artistica

Luca Casanobrio ha iniziato la sua carriera artistica a Venezia, dove ha studiato presso il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo. Ha poi lavorato come pittore e incisore, creando opere che rappresentano la vita quotidiana e i paesaggi di Venezia. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione per il dettaglio e una profonda conoscenza della città. Luca Casanobrio è stato uno dei primi artisti a rappresentare la Venezia in modo realistico, senza idealizzare o deformare la città. Le sue opere sono state ammirate per la loro bellezza e accuratezza, e hanno contribuito a creare un'immagine di Venezia che è ancora oggi apprezzata.

Opere principali

Tra le opere principale di Luca Casanobrio si possono citare:

Le opere di Luca Casanobrio sono esposte in vari musei e collezioni, tra cui il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo e la Fondazione Cariplo. Sono anche disponibili online su Wikioo.org.

Influenza e eredità

Luca Casanobrio

ha avuto un'influenza significativa sugli artisti successivi, tra cui Canaletto e Francesco Guardi. Le sue opere hanno contribuito a creare un'immagine di Venezia che è ancora oggi apprezzata e ammirata. Inoltre, le opere di Luca Casanobrio sono state studiate e ammirate da vari artisti e storici dell'arte, tra cui il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo e la Fondazione Cariplo. Sono anche disponibili online su Wikioo.org.

Luca Casanobrio Or Luca Di Ca Zenobri – Opere d'arte più viste