Ludovico Pozzoserrato

Ludovico Pozzoserrato;Lodewijk Toeput

Luogo di nascita: Mechelen

Anno di nascita: 1540

Anno di morte: 1603

Biografia:

Ludovico Pozzoserrato, noto anche come Lodewijk Toeput, è stato un pittore e disegnatore fiammingo attivo in Italia. Nato a Mechelen, Belgio, intorno al 1540/1550, è morto a Treviso, Italia, tra il 1603 e il 1605. Pozzoserrato è principalmente noto per le sue opere su tela e affreschi di paesaggi e giardini formali con banchetti e gruppi di musicisti.

La sua carriera

Pozzoserrato ha studiato con Maerten de Vos ad Anversa prima di trasferirsi in Italia intorno al 1573-74. Ha lavorato nello studio di Tintoretto a Venezia e successivamente a Firenze e Roma. Si è infine stabilito a Treviso, dove ha vissuto e lavorato per il resto della sua vita. Le opere di Pozzoserrato sono caratterizzate da ampie vedute, piene di effetti atmosferici e pittoreschi. Le sue opere includono:

  • Ludovico Pozzoserrato: paesaggi e giardini formali con banchetti e gruppi di musicisti
  • Museo Groeninge: una collezione di opere d'arte che spaziano sei secoli di arte visiva belga
  • Maerten de Vos: un pittore fiammingo che ha influenzato lo stile di Pozzoserrato

Le opere di Pozzoserrato possono essere viste su Wikioo.org, dove è possibile ordinare riproduzioni di alta qualità delle sue opere. Inoltre, il Museo Groeninge di Bruges, Belgio, ospita una collezione di opere d'arte fiamminghe, tra cui quelle di Pozzoserrato.

La sua influenza

Pozzoserrato ha avuto un'influenza importante sulla prossima generazione di pittori paesaggisti fiamminghi, come Joos de Momper, Tobias Verhaecht e Gillis e Frederik van Valckenborch. Le sue opere sono caratterizzate da ampie vedute, piene di effetti atmosferici e pittoreschi, e sono considerate tra le più importanti del periodo. Per maggiori informazioni su Ludovico Pozzoserrato e le sue opere, si può visitare il sito Wikioo.org o consultare la pagina di Wikipedia dedicata all'artista.

Ludovico Pozzoserrato – Opere d'arte più viste