Luogo di nascita: Milan
Anno di nascita: 1902
Anno di morte: 1974
Biografia:
Luigi Levi-Montalcini, noto anche come Gino Levi-Montalcini, è stato un architetto e designer italiano nato a Milano nel 1902. È stato il fratello di Rita Levi-Montalcini, una laureata Nobel in Fisiologia o Medicina, e Paola Levi-Montalcini, una pittrice.
Gino Levi-Montalcini è stato conosciuto per i suoi contributi ai campi dell'architettura e del design in Italia. La sua carriera è stata segnata da una serie di progetti innovativi e creativi, che hanno lasciato un'impronta duratura nel panorama architettonico italiano. Opere di Luigi Levi-Montalcini possono essere trovate in diverse collezioni pubbliche e private, tra cui la Museo Chiesa dell'Angelo Raffaele di Venezia. Questo museo ospita una vasta collezione di opere d'arte, tra cui dipinti e sculture di artisti italiani come Gianantonio Guardi.
Lo stile di Luigi Levi-Montalcini è stato influenzato da diverse correnti artistiche, tra cui il Museo Chiesa dell'Angelo Raffaele. Questo movimento artistico, che emerse negli anni '70, è caratterizzato da una forte soggettività e da una lavorazione intensa dei materiali.
Luigi Levi-Montalcini è stato un artista e architetto italiano di grande talento, che ha lasciato un'impronta duratura nel panorama architetico e artistico del paese. Le sue opere, caratterizzate da una forte creatività e innovazione, possono essere trovate in diverse collezioni pubbliche e private, tra cui il Museo Chiesa dell'Angelo Raffaele di Venezia e il Museo Cenacolo di Andrea del Sarto di Firenze. Per maggiori informazioni su Luigi Levi-Montalcini e sul suo stile, si può visitare il sito Gianantonio Guardi.