Mahmoud Hammad Al-Awadat

Mahmoud Hammad Al-Awadat;Mahmoud Hammad

Luogo di nascita: Damascus

Anno di nascita: 1923

Anno di morte: 1988

Biografia:

Mahmud Hammād al-ʾAwādat

, pittore e pioniere dell'arte moderna siriana, nacque a Damasco nel 1923. La sua formazione artistica iniziò presso l'Accademia di belle arti di Roma tra il 1953 e il 1957, dove si specializzò nell'arte dell'incisione e, in particolare, nella medaglia.

La carriera

Dopo aver completato i suoi studi, al-ʾAwādat tornò a Damasco nel 1960 e divenne professore presso la Facoltà di Belle Arti di Damasco, da cui fu fondato. Dal 1970 al 1980, è stato decano della stessa facoltà. La sua carriera espositiva iniziò nel 1939, quando iniziò a mostrare le sue opere in molti paesi arabi, in Europa e negli Stati Uniti.

Opere e stile

Le opere di al-ʾAwādat sono caratterizzate dall'uso della geometria di forme elementari per esprimere lo spirito dinamico della lettera araba. I suoi lavori, spesso realizzati con l'ausilio del colore, mostrano una profonda silenziosità. Al-ʾAwādat è stato anche un pioniere dell'arte moderna siriana e ha avuto un ruolo importante nella fondazione della Facoltà di Belle Arti di Damasco.

Collezione e musei

Le opere di al-ʾAwādat sono parte delle collezioni del Musée D'elbeuf Sur, Lebanon, un museo che ospita una vasta collezione di opere d'arte. Al-ʾAwādat è anche menzionato nella sezione "Artisti" del sito Wikioo.org, dove sono disponibili informazioni sulla sua vita e le sue opere.

Fonti:

* Mahmud Hammād al-ʾAwādat, Wikipedia * Wikioo.org, Biografia di Mahmud Hammād al-ʾAwādat * Musée D'elbeuf Sur, Lebanon, Collezione di opere d'arte

Mahmoud Hammad Al-Awadat – Opere d'arte più viste