Luogo di nascita: Buenos Aires
Anno di nascita: 1912
Anno di morte: 2006
Biografia:
Manuel Espinosa Iglesias, pittore argentino nato a Buenos Aires nel 1912 e morto nel 2006, è stato un protagonista principale nella storia del Modernismo Argentino. La sua arte si caratterizza per l'uso della linea, del colore e delle sensazioni ottiche di movimento e luce.
Manuel Espinosa Iglesias si è diplomato alla Escuela Nacional de Artes e ha terminato i suoi studi alla Escuela Superior de Bellas Artes. È stato uno dei leader dell'arte geometrica in Argentina e ha fondato l'asociación de Arte Concreto-Invención a Buenos Aires nel 1943. Questo gruppo proponeva una rottura con il passato, cercando un nuovo linguaggio visivo corrispondente alle esigenze di una società tecnologica e industriale.
Le opere di Manuel Espinosa Iglesias sono caratterizzate da linee, colori e sensazioni ottiche di movimento e luce. La sua arte è rappresentata in diverse collezioni, tra cui il Museo Nacional de Bellas Artes di Neuquén, Argentina, e la Galería de Arte di Buenos Aires. Alcune delle sue opere più note includono Illetas e Zebedea, entrambe esposte al Museo de Arte Contemporáneo di Buenos Aires. Importanza dell'artista Manuel Espinosa Iglesias è stato un artista importante nella storia del Modernismo Argentino, e la sua arte continua ad essere apprezzata oggi. Le sue opere sono esposte in diverse collezioni e musei, tra cui il Butler Institute of American Art e il Museo Hastings Museum and Art Gallery.
Le informazioni su Manuel Espinosa Iglesias possono essere trovate anche su Wikioo.org.