Marco De Gregorio

Marco De Gregorio

Luogo di nascita: Resina

Anno di nascita: 1829

Anno di morte: 1876

Biografia:

Marco De Gregorio

, pittore italiano, nato a Resina (oggi Ercolano), vicino a Napoli. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Napoli dopo il 1850, dove è stato influenzato da Gonsalvo Carelli e Giacinto Gigante.

La sua vita e la sua arte

Marco De Gregorio è stato un patriota ardente che si è unito a Garibaldi nel 1860, partecipando alla Battaglia di Volturno. Dopo il suo ritorno in Campania, nel 1860-1861, si è trasferito a Resina, dove ha formato la Scuola di Resina con Giuseppe De Nittis, Adriano Cecioni e Federigo Rossano. View of Casacalenda, un dipinto di Marco De Gregorio, è esposto al Palace of Capodimonte (Napoli, Italia), ed è un esempio della sua arte. Questo dipinto, realizzato in stile Realista, rappresenta una vista di Casacalenda.

Altri artisti e opere d'arte

* Luca Postiglione, pittore italiano, noto per i suoi ritratti e soggetti storici e di genere, in stile Realista. * Ettore Cercone, pittore italiano, noto per il suo dipinto Annunziata Tower, esposto al Palace of Capodimonte (Napoli, Italia).

Collezioni d'arte e musei

* The Palumbo-Fossati Collection (Venezia, Italia): una collezione di opere d'arte esposta a Venezia, che include lavori di artisti famosi come Thomas Moran, William James Glackens e Gilbert Munger. * La Collezione Bonello (Malta): una collezione d'arte situata a Malta, che ospita opere di artisti famosi come Caravaggio, Alberto Morrocco e David Alison.

Fonti:

* Wikipedia.org * Wikioo.org

Marco De Gregorio – Opere d'arte più viste