Luogo di nascita: London
Anno di nascita: 1903
Anno di morte: 1980
Biografia:
, fotografo britannico nato a Londra nel 1903 e deceduto nel 1980, è noto per le sue ritratti di bambini. La sua biografia è strettamente legata alla storia della fotografia britannica del XX secolo.
Adams ha studiato al Regent Street Polytechnic di Londra, dove ha sviluppato le sue abilità fotografiche. Nel 1926, aprì il suo studio a Londra, specializzandosi nella fotografia di bambini. La sua fama crebbe quando iniziò a ritrare la British Royal Family, inclusa la giovane Princess Elizabeth, che sarebbe diventata la Queen Elizabeth II.
Adams fu un pioniere nell'uso della fotografia a colori, adottando il nuovo film a colori appena sviluppato. Questa innovazione gli permise di catturare la bellezza dei suoi soggetti in modo unico e vibrante.
Adams era membro della Royal Photographic Society, per cui ricevette la medaglia d'oro nel 1950. Questo riconoscimento attesta il suo contributo significativo alla fotografia britannica.
Le opere di Adams sono parte di collezioni in tutto il Regno Unito, incluso il Museo Iris - B. Gerald Cantor Center for Visual Arts presso l'Università di Stanford (Stati Uniti), che ospita una vasta gamma di opere d'arte, tra cui sculture e installazioni.
La vita e la carriera di Marcus William Adams sono un esempio di innovazione e dedizione alla fotografia. La sua eredità continua a ispirare gli amanti della fotografia e dell'arte in tutto il mondo. Fonti: