Luogo di nascita: Antwerp
Anno di nascita: 1640
Anno di morte: 1706
Biografia:
è stata una pittrice fiamminga del periodo barocco, nata ad Anversa nel 1640. È conosciuta per le sue nature morte, in particolare per i suoi dipinti di fiori e still life all'aperto, che furono realizzati nello stile di suo padre Jan Philip van Thielen.
nacque ad Anversa da una famiglia di artisti. Suo padre, Jan Philip van Thielen, era un pittore di nature morte e sua madre, Francisca de Hemelaer, era una donna di origine nobile. Maria Theresia ebbe due sorelle più giovani, Anna Maria e Francisca Catharina, che anch'esse divennero pittrici. La famiglia si trasferì a Mechelen quando Maria Theresia era ancora bambina, ma tornò ad Anversa nel 1660. Maria Theresia van Thielen non si sposò mai e morì ad Anversa nel 1706. La sua carriera artistica fu influenzata dallo stile di suo padre e dalle opere dei pittori fiamminghi del periodo barocco, come Daniel Seghers.
Le opere di Maria Theresia van Thielen sono caratterizzate da una grande attenzione per i dettagli e un uso sapiente dei colori. I suoi dipinti di fiori e still life all'aperto sono considerati tra i più belli del periodo barocco. Alcune delle sue opere possono essere ammirate presso il Museo Mauritshuis di L'Aia, nei Paesi Bassi.
Per maggiori informazioni su Maria Theresia van Thielen e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org. Inoltre, è possibile consultare la pagina di Maria Theresia van Thielen su Wikipedia.
è stata una pittrice fiamminga del periodo barocco che ha lasciato un'impronta duratura nella storia dell'arte. Le sue opere, caratterizzate da una grande attenzione per i dettagli e un uso sapiente dei colori, sono considerate tra le più belle del periodo barocco. La sua vita e carriera sono un esempio di dedizione e passione per l'arte, e le sue opere continuano ad ispirare gli artisti e gli amanti dell'arte di tutto il mondo.