Maria Van Oosterwijck

Maria Van Oosterwyck;Maria Van Oosterwijck

Luogo di nascita: Nootdorp

Anno di nascita: 1630

Anno di morte: 1693

Biografia:

La vita e l'opera di una donna d'eccezione nell'arte barocca

Maria van Oosterwijck

, anche conosciuta come Oosterwyck, (Nootdorp, 20 agosto 1630 – Uitdam, 12 novembre 1693) è stata una pittrice olandese del periodo barocco, specializzata in nature morte e flore riccamente dettagliate.

La formazione e la carriera

Nata a Nootdorp, vicino Delft, Maria van Oosterwijck si è formata presso lo studio del maestro Jan Davidsz de Heem, un noto pittore di nature morte. Con lui, ha appreso l'arte di catturare i dettagli intrinseci di fiori, frutti e oggetti simbolici, carichi di significati morali e religiosi.

Lo stile e le opere

Le opere di Maria van Oosterwijck sono note per la loro attenzione meticolosa ai dettagli e la precisione nella rappresentazione dei materiali, come petali di fiori, insetti e gocce di orvallo. Sono riconosciute anche per l'uso della luce e dell'ombra per creare un'illusione di profondità e realismo, tecnica associata allo stile barocco.

La sua eredità

Nonostante gli ostacoli tipici per le donne artiste del periodo, Maria van Oosterwijck ha lasciato un'impronta significativa nell'arte barocca. Le sue opere sono esempi di una precisione e di un realismo che hanno ispirato generazioni di pittori. Leggi anche: * Biografia di Maria van Oosterwijck su Wikioo.org * Maria van Oosterwijck su Wikipedia

Maria Van Oosterwijck – Opere d'arte più viste