Luogo di nascita: Grenoble
Anno di nascita: 1783
Anno di morte: 1842
Biografia:
Marie-Henri Beyle, noto anche come Stendhal, è stato un famoso scrittore francese. Nato a Grenoble nel 1783 e morto a Parigi nel 1842, è considerato uno dei più importanti esponenti del realismo letterario. La sua vita è stata caratterizzata da una serie di esperienze che lo hanno portato a sviluppare un'attitudine critica verso la società francese.
Marie-Henri Beyle nacque in una famiglia borghese, il 23 gennaio 1783. La sua infanzia fu segnata da un rapporto difficile con suo padre e dalla morte di sua madre quando aveva solo sette anni. Questi eventi hanno influenzato la sua scrittura e la sua visione del mondo. Stendhal è noto per le sue opere come Le Rouge et le Noir (Il Rosso e il Nero) e La Chartreuse de Parme (La Certosa di Parma).
Marie-Henri Beyle ha lavorato come commissario di guerra e ha partecipato alle campagne militari napoleoniche. Ha anche scritto pamphlet, récits de voyage, critica d'arte e altri testi. Stendhal è noto per aver descritto il Sindrome di Stendhal, una condizione psicologica che si manifesta con sintomi come battito cardiaco rapido, svenimenti, confusione e allucinazioni, quando gli individui sono esposti a oggetti, opere d'arte o fenomeni di grande bellezza. Importante: Stendhal è considerato uno dei più importanti scrittori francesi del XIX secolo. La sua opera ha avuto un impatto significativo sulla letteratura e sulla cultura francese. Per approfondire la conoscenza di Marie-Henri Beyle, si consiglia di visitare il sito web Wikioo.org e di consultare le informazioni disponibili su Wikipedia. Inoltre, è possibile esplorare le opere d'arte di Stendhal e degli altri artisti francesi del XIX secolo sul sito Wikioo.org.