Luogo di nascita: Zagreb
Anno di nascita: 1894
Anno di morte: 1984
Biografia:
Marino Tartaglia, pittore e insegnante d'arte croato, nato a Zagreb il 3 agosto 1894. La sua carriera artistica è stata lunga e prolifico, con una produzione di opere che spaziano dal post-impressionismo all'astrattismo. Tartaglia ha studiato disegno con Virgil Meneghello Dinčić e successivamente si è iscritto alla Scuola di Architettura (Građevna stručna škola) a Zagreb, dove ha avuto come insegnanti noti pittori come Oton Iveković, Ivan Tišov, Robert Frangeš Mihanović e Bela Čikoš Sesija.
La carriera di Marino Tartaglia è stata segnata da una serie di mostre personali e collettive in Croazia e all'estero. Ha partecipato alla Biennale di Venezia del 1940 e ha ricevuto il premio Vladimir Nazor per la sua carriera artistica nel 1964. Le sue opere sono state esposte in diverse gallerie e musei, tra cui la Galerija Umjetnina di Spalato e il Muzej Suvremene Umjetnosti di Zagabria. Le opere di Marino Tartaglia possono essere trovate in diverse collezioni pubbliche, tra cui:
Tartaglia è stato un professore all'Accademia di Belle Arti di Zagabria per molti anni e ha insegnato a diverse generazioni di pittori croati.
Le opere più importanti di Marino Tartaglia includono:
Le opere di Marino Tartaglia sono state esposte in diverse mostre, tra cui la retrospectiva del 1975 alla Galerija Umjetnina di Spalato. Per ulteriori informazioni su Marino Tartaglia si può consultare la sua pagina su Wikioo.org e la sua voce su Wikipedia.