Luogo di nascita: Bologna
Anno di nascita: 1867
Anno di morte: 1925
Biografia:
MARIO Dagnini è stato un pittore italiano attivo a Bologna, dove ha insegnato ornato alla Regia Accademia di Belle Arti. Mario Dagnini è noto per i suoi disegni a carboncino, tra cui Christ in the Garden of Gethsemane (1892).
nacque a Bologna nel 1867 e morì nel 1925. Durante la sua vita, Mario Dagnini ha creato molte opere d'arte, tra cui disegni a carboncino e pitture. La sua arte è caratterizzata da un'espressiva potenza e una profonda esplorazione della condizione umana. Le sue opere più famose includono Christ in the Garden of Gethsemane, che è considerata una delle opere più importanti del suo periodo. Mario Dagnini ha anche creato altre opere, come St. Teresa, che sono state esposte in vari musei e gallerie d'arte.
ha insegnato ornato alla Regia Accademia di Belle Arti di Bologna, dove ha avuto un'influenza significativa sugli studenti e sull'ambiente artistico della città. La sua presenza all'Accademia ha contribuito a creare un ambiente fertile per l'arte e la creatività.
è stato un artista italiano importante del passato, che ha lasciato un'impronta significativa sull'ambiente artistico di Bologna. Le sue opere, come Christ in the Garden of Gethsemane, sono ancora oggi considerate delle opere d'arte importanti e vengono esposte in vari musei e gallerie d'arte. La sua presenza all'Accademia di Belle Arti di Bologna ha contribuito a creare un ambiente fertile per l'arte e la creatività, che continua a ispirare gli artisti di oggi. Per vedere le opere di Mario Dagnini, si può visitare il sito https://Wikioo.org/@/Mario-Dagnini, dove sono presentate le sue opere più famose, come Christ in the Garden of Gethsemane.