Luogo di nascita: Pistoia
Anno di nascita: 1917
Anno di morte: 1992
Biografia:
Mario Nigro è stato un artista italiano nato a Pistoia nel 1917 e morto nel 1992. La sua vita e carriera sono state segnate da una continua ricerca e sperimentazione nel campo dell'arte.
Nigro si laureò in chimica e farmacologia all'Università di Pisa, rispettivamente nel 1940 e 1947. Tuttavia, la sua vera passione era la musica e la pittura, che iniziò a studiare fin da giovane. Dopo aver lavorato come farmacologo, Nigro iniziò a dedicarsi a tempo pieno all'arte nel 1948.
Nigro fu un artista innovativo e sperimentale, che si interessò alle tendenze artistiche del suo tempo. Fu membro del Movimento d'Arte Concreta e lavorò nel campo dell'arte astratta. La sua prima mostra personale fu alla Libreria Salto di Milano nel 1949. Nel 1951 partecipò al Salon des Réalités Nouvelles di Parigi.
Le opere di Mario Nigro sono caratterizzate da una continua sperimentazione e innovazione. Il suo stile è stato influenzato dalle tendenze artistiche del suo tempo, come il movimento d'Arte Concreta e l'arte astratta. Le sue opere possono essere viste su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione di opere d'arte di artisti famosi. Wikioo.org offre anche la possibilità di acquistare opere d'arte di Mario Nigro e di altri artisti famosi, come Leonardo da Vinci, Vincent van Gogh e Michelangelo Buonarroti. Le opere d'arte sono disponibili in diverse tecniche, come olio su tela e stampa su tela.
Mario Nigro è stato un artista italiano innovativo e sperimentale, che ha lasciato un'impronta significativa nel mondo dell'arte. La sua continua ricerca e sperimentazione lo hanno portato a creare opere uniche e affascinanti. Le sue opere possono essere viste su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione di opere d'arte di artisti famosi.