Luogo di nascita: Como
Anno di nascita: 1898
Anno di morte: 1987
Biografia:
Mario Radice è stato un pittore italiano nato il 10 agosto 1898 a Como. È considerato uno degli artisti astratti più importanti in Italia. Insieme con Manlio Rho, Aldo Galli, Carla Badiali e altri, apparteneva a un gruppo chiamato "astrattisti comaschi", che fu una delle prime referenze alle esperienze europee di arte astratta.
Radice era affascinato dall'architettura razionalista e lavorò a stretto contatto con gli architetti italiani più importanti, come Terragni, Lingeri, Sartoris e Cattaneo. Ha guadagnato il riconoscimento internazionale per le sue fresche astratte create tra il 1933 e il 1936 per la famosa Casa del Fascio a Como, un capolavoro di architettura municipale progettata da Giuseppe Terragni per il Partito Nazionale Fascista. Sebbene queste fresche siano state distrutte alla fine della seconda guerra mondiale, esiste ancora la documentazione fotografica. Le Opere di Mario Radice sono state esposte nove volte alla Biennale di Venezia dal 1940 al 1979 e alcune delle sue opere fanno parte delle collezioni permanenti dei musei d'arte moderna in tutta Italia, tra cui Milano, Trento, Rovereto, Torino e Roma. Il suo stile è caratterizzato da forme geometriche pure e armoniose con colori caldi.
Per maggiori informazioni su Mario Radice e le sue opere, si può visitare il sito web https://Wikioo.org/@/Mario-Radice. Inoltre, è possibile trovare informazioni sulla sua vita e opere anche su Wikipedia, dove si possono trovare riferimenti alle sue mostre e collezioni in musei come il Museo del Novecento di Milano.