Luogo di nascita: Stockholm
Anno di nascita: 1695
Anno di morte: 1770
Biografia:
Martin van Meytens il giovane, un pittore svedese-austriaco, nato a Stoccolma nel 1695 e morto a Vienna nel 1770. Era figlio del pittore Martin Meytens il vecchio, che si era trasferito in Svezia intorno al 1677.
Martin van Meytens il giovane si recò a Vienna nel 1715 e divenne pittore di corte nel 1732. Fu un ritrattista di grande talento e dipinse molti membri della famiglia reale e dell'aristocrazia austriaca, come Maria Teresa d'Austria e Francesco I, Imperatore del Sacro Romano Impero. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione ai dettagli e da un uso sapiente della luce e del colore.
Tra le sue opere più note ci sono i ritratti di Maria Antonietta, Francesco I, Imperatore del Sacro Romano Impero e della famiglia imperiale. Le sue opere possono essere ammirate in diversi musei, come il Museo di Storia dell'Arte di Vienna, dove sono conservati molti dei suoi lavori. Importanza artistica Martin van Meytens il giovane fu un artista importante nel panorama artistico del XVIII secolo. La sua arte è caratterizzata da una grande attenzione ai dettagli e da un uso sapiente della luce e del colore. Le sue opere sono state studiate e ammirate da molti artisti successivi, come Michelangelo Buonarroti, che ha lasciato una grande eredità nel campo dell'arte.
In conclusione, Martin van Meytens il giovane fu un artista importante nel panorama artistico del XVIII secolo. La sua arte è caratterizzata da una grande attenzione ai dettagli e da un uso sapiente della luce e del colore. Le sue opere possono essere ammirate in diversi musei, come il Museo di Storia dell'Arte di Vienna, dove sono conservati molti dei suoi lavori. Per maggiori informazioni si può consultare il sito Wikioo.org.