Martiros Saryan

Martiros Saryan

Stile: Arte Ingenua / Primitivismo; Espressione; Realismo; Simbolismo; Realismo Socialista;

Luogo di nascita: Nakhichevan-On-Don

Anno di nascita: 1880

Anno di morte: 1972

Biografia:

La vita e l'opera

Martiros Saryan

, pittore armeno-russo, è considerato uno dei più influenti artisti nella storia dell'arte armena. Nacque il 28 febbraio del 1880 in una famiglia armeniana a Nakhichevan-on-Don (oggi parte di Rostov-on-Don, Russia). Saryan completò la scuola di Nakhichevan all'età di 15 anni e, dal 1897 al 1904, studiò alla Scuola d'Arte di Mosca, lavorando nei laboratori di Valentin Serov e Konstantin Korovin.

Carriera artistica

Saryan fu profondamente influenzato dall'opera di Paul Gauguin e Henri Matisse. La sua prima mostra si tenne a Mosca nel 1901, dove espose le sue opere insieme ad altri artisti. Nel 1910-1913, Saryan viaggiò estensivamente in Turchia, Egitto e Iran. Durante la Prima Guerra Mondiale, aiutò i profughi armeni a Echmiadzin.

Opere importanti

  • By the Well. Hot Day. (1908) - Una delle opere più rappresentative di Saryan, che mostra la sua abilità nel catturare la luce e le ombre.
  • Egyptian masks (1911) - Un esempio della sua sperimentazione con diversi stili e tecniche.
  • By the Sea. Sphinx. (1908) - Un'opera che dimostra la sua capacità di fondere elementi classici con uno stile moderno.

Museo e eredità

Il Martiros Saryan Museum a Yerevan, Armenia, è dedicato alla preservazione della sua eredità e alla promozione del suo lavoro. Il museo si trova sulla Saryan Street, nel cuore di Yerevan, e ospita una vasta collezione di opere di Saryan, inclusi dipinti, disegni e schizzi. Fonti: - [https://Wikioo.org/@@/A@D3BFLR](https://Wikioo.org/@@/A@D3BFLR) - The Saryan Museum Yerevan, Armenia - [https://en.wikipedia.org/wiki/Martiros_Saryan](https://en.wikipedia.org/wiki/Martiros_Saryan) - Martiros Saryan su Wikipedia

Conclusione

Martiros Saryan è stato un pittore innovativo e influente, la cui opera ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte armeniana. La sua eredità continua a essere celebrata al Martiros Saryan Museum di Yerevan, dove i visitatori possono ammirare le sue opere e scoprire la ricchezza della cultura armeniana.

Martiros Saryan – Opere d'arte più viste