Biografia:
Il Maestro di Santa Anastasia è un artista anonimo che ha lavorato a Verona, in Italia, durante il tardo periodo gotico. Prende il nome dalla rappresentazione iconografica di San Anastasia nella chiesa di Santa Anastasia a Verona, che dipinse in modo molto curioso, dando al santo le caratteristiche fisiche di una vecchiaia che ovviamente non aveva mai avuto. Il Maestro di Santa Anastasia è noto per il suo lavoro nella Cappella Pellegrini di Santa Anastasia, dove ha dipinto l'affresco 'San Giorgio e la principessa' sopra l'arco di ingresso. Il suo stile è caratterizzato da linee arrotondate e morbide che rendono le sue sculture piuttosto plastica e tridimensionale. Il Maestro di Santa Anastasia è noto anche per il suo lavoro nella Cattedrale di Zara in Croazia, dove ha contribuito alla costruzione dell'edificio in stile romanico nel XII e XIII secolo. Il campanaccio veronese, uno stile di campane della chiesa che si è sviluppato intorno a Verona, Italia, dal Settecento, è associato anche al Maestro di Santa Anastasia.