Master Of The Codex Rossiano

Master Of The Codex Rossiano

Luogo di nascita: Rome

Anno di nascita: 1350

Anno di morte: 1420

Biografia:

Un Anonimo Maestro dell'Illuminazione Italiano (1350-1420)

Master Of The Codex Rossiano

, un anonimo maestro dell'illuminazione italiano, è stato attivo a Roma tra il 1370 e il 1420. Il suo nome deriva dal Codex Rossiano, un manoscritto delle opere di Virgilio che ha illuminato intorno al 1387.

Stile e Caratteristiche

Il Master Of The Codex Rossiano è noto per il suo stile elegante e raffinato, caratterizzato da colori delicati e dettagli intricati. Le sue opere sono altamente apprezzate per la loro bellezza e artisticità, e considerato uno dei più importanti illuministi del tardo periodo medievale in Italia.

Opere Rappresentative

* The Trinity in an Initial B (27 x 26 cm, Parchment) - Una rappresentazione della Trinità all'inizio dell'introit per la Messa della Domenica di Trinità. * Codex Rossiano (manoscritto delle opere di Virgilio, intorno al 1387) - Un esempio della sua abilità nell'illuminazione dei testi.

Musei e Collezioni

* Biblioteca Comunale Castelfiorentino (Castelfiorentino, Italia) - Una collezione di manoscritti e opere d'arte che includono lavori del Master Of The Codex Rossiano. * Museo Civico (Padua, Italia) - Un museo che ospita una vasta collezione di opere d'arte, inclusi manoscritti e illuminazioni.

Nota:

Tutte le informazioni sono basate sui dati disponibili su Wikioo.org e potrebbero essere soggette a variazioni o aggiornamenti.

Master Of The Codex Rossiano – Opere d'arte più viste