Master Of The Figdor Deposition

Master Of The Figdor Deposition

Luogo di nascita: Haarlem Or Amsterdam

Anno di nascita: 1480

Anno di morte: 1500

Biografia:

Il Maestro della Deposizione di Figdor, pittore olandese, attivo tra il 1480 e il 1500, è un enigma per gli storici dell'arte. La sua identità è sconosciuta, ma il suo stile unico ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia della pittura olandese.

Storia e Stile

Il Maestro della Deposizione di Figdor è stato nominato da Max J. Friedlander dopo il banchiere e collezionista d'arte austriaco Albert Figdor, per un dipinto a lui appartenente esposto nella Gemäldegalerie di Berlino, che fu distrutto nel 1945 durante la seconda guerra mondiale. Questo artista è anche conosciuto come Maestro del Martirio di Santa Lucia, dal retro del dipinto distrutto, attualmente nella collezione del Rijksmuseum di Amsterdam. Per motivi stilistici, il pittore è stato chiamato "Pseudo-Geertgen" o allievo di Geertgen tot Sint Jans e probabilmente era attivo a Haarlem.

Opere d'Arte

Importanza e Influenza

Il Maestro della Deposizione di Figdor è un esempio di pittore olandese che ha influenzato la storia dell'arte. Il suo stile unico e le sue opere d'arte sono state studiate da storici dell'arte e apprezzate da collezionisti. Fonti * Master Of The Figdor Deposition | Wikioo.org * Master of the Figdor Deposition - Wikipedia

Master Of The Figdor Deposition – Opere d'arte più viste