Matthaeus Greuter

Matteo Greuter;Matthaeus Greuter

Luogo di nascita: Strasbourg

Anno di nascita: 1564

Anno di morte: 1638

Biografia:

Matthaeus Greuter, conosciuto in italiano come Matteo Greuter, era un tedesco ecclesiastico e incisore che lavorava a Roma. E' conosciuto per le sue impronte cartografiche. Nato a Strasburgo, Greuter ha lavorato in Francia, ad Avignone e a Lione. Apparentemente per sfuggire alla 'forte pressione intellettuale e commerciale della cartografia olandese', nel 1606, si recò a Roma dove produsse opere per il cardinale Scipione Borghese, Papa Paolo V, per l'Accademia dei Lincei, e papa Urbano VIII. Ha creato le incisioni della placca di rame delle macchie solari per le Lettere di Galileo sui Sunspots e le illustrazioni per Rosa Ursina di Christoph Scheiner. Greuter è meglio conosciuto per i suoi piani e mappe. Ha realizzato stampe architettoniche raffiguranti Villa Mondragone, Villa Parisi e altri importanti edifici. Ha anche prodotto un gran numero di mappe, in particolare quelle progettate per essere utilizzate per i globi. La sua prima mappa mondiale del mondo fu creata nel 1632 e fu dedicata a Jacobo Boncompagno. Era basato su un globo precedente da Willem Blaeu. L'inclusione di Hokkaido indica che ha aggiornato il disegno per tenere conto di nuove scoperte, come l'isola non era conosciuta a Blaeu, ma è stato documentato da un altro map maker a Roma. Fece un 'mondo celestiale' raffigurante le costellazioni nel 1635, anche basato su Blaeu, che aveva usato i dati di Tycho Brahe. Sembra aver aggiornato il mondo in seguito. Progettò anche globi di dimensioni ridotte tra il 1636 e il 1638. Altri lavori sono stati anteriori, ritratti e disegni allegorici. La sua stampa satirica di 'Doctor Wurmbrandt' purging follies umano fu successivamente adattata da Martin Droeshout.

Matthaeus Greuter – Opere d'arte più viste