Mattheus Verheyden

Mattheus Verheyden

Luogo di nascita: Breda

Anno di nascita: 1700

Anno di morte: 1776

Biografia:

Mattheus Verheyden (1700–1776) è stato un pittore olandese. È nato a Breda. Secondo il RKD era figlio del pittore Franck Pietersz Verheyden che morì prima che potesse insegnargli a dipingere, anche se la sua prima opera fu dipinta all'età di 17 anni. Fu allievo di Hendrik Carré II, Constantijn Netscher, Carel de Moor e Augustinus Terwesten II e fu membro della Confrerie Pictura fino al 1762. Secondo Johan van Gool Verheyden morì quando aveva due anni, lasciando suo padre con sette figli, di cui Mattheus era il più giovane. Anche se suo padre si risposò, Mattheus divenne un reparto della città di Breda quando suo padre morì nel 1711. Gli orfanotrofi della città lo mandarono all'Aia, dove prese lezioni per un anno da Hendrik Carré, e dove studiò con e copiava le opere di Carel de Moor, e Augustinus Terwesten II (e le opere dei loro padri che gli diedero). Nel 1722 decise di fare un viaggio in Inghilterra, ma si fermò prima ad Amsterdam, dove dipinse diversi ritratti. Poi viaggiò a Breda per dipingere i reggenti che lo avevano aiutato e accettare il suo denaro ereditario con il quale doveva viaggiare. Fece molti ritratti dei principali cittadini di Breda e si innamorò di una signora lì che sposò invece di fare il suo viaggio; Margareta Kraeimes. Tenne una lista di tutte le persone che dipingeva e Van Gool pubblicò una vasta selezione di questi nomi nel suo disegno biografico. E' morto nell'Aia.

Mattheus Verheyden – Opere d'arte più viste