Luogo di nascita: Ypres
Anno di nascita: 1618
Anno di morte: 1687
Biografia:
Matthias Jansz. Van Den Bergh è stato un pittore belga della Scuola dei Maestri, attivo nel XVII secolo. Nato a Ypres nel 1618, Matthias ha imparato a dipingere da suo padre, Jan van den Bergh. Ha lavorato nel laboratorio di Rubens in Brabant dal 1630 al 1640 e nel 1635 è stato allievo o impiegato nel laboratorio di Rubens.
Dopo aver completato la sua formazione, Matthias è diventato un membro della Gilda di San Luca ad Alkmaar nel 1646. Ha vissuto a Leiden dal 1648 al 1651 e successivamente si è trasferito ad Alkmaar, dove è stato registrato come residente nel 1656.
Matthias Jansz. Van Den Bergh ha dipinto ritratti, soldati e allegorie storiche. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione ai dettagli e a una profonda comprensione della tecnica pitturale.
Lo stile di Matthias Jansz. Van Den Bergh è caratterizzato da una grande attenzione ai dettagli e a una profonda comprensione della tecnica pitturale. Le sue opere sono state influenzate dalle tecniche di pittura dell'epoca, come ad esempio l'uso del colore e la gestione della luce. Le opere di Matthias Jansz. Van Den Bergh sono un esempio di come l'arte possa essere una forma di espressione personale e di come le tecniche di pittura possano essere utilizzate per creare opere d'arte universali. Le sue opere sono state studiate da molti artisti e continuano a essere ammirate da tutto il mondo. Per ulteriori informazioni su Matthias Jansz. Van Den Bergh, si consiglia di visitare il Museo Frans Hals a Haarlem, dove sono esposte alcune delle sue opere più famose. Inoltre, si consiglia di visitare il sito web del Museo Stedelijk per vedere le opere di altri artisti olandesi.